mercoledì 2 agosto 2017

Egoismo in amore

Il sano egoismo è quello che ci incoraggia a prestare ascolto alle nostre esigenze e bisogni. Sebbene si parli tanto di amore puro e della necessità di amare senza chiedere nulla in cambio, è. Entrambi i tipi d’ amore sono in realtà forme di autoinganno, in cui la persona compensa la propria incapacità di amare in modo esagerato. Desideri che gli amici del tuo partner lo invidino.


Regali, cene romantiche, viaggi a sorpresa, tutto quello che fai per il tuo partner deve gridare al mondo “invidiatemi, sono il fidanzato perfetto”!

Sembra anacronistico ma non è così. L’ amore ha bisogno di egoismo. Un sentimento solo altruista non esiste: una relazione è prima di tutto un viaggio dentro di sé e solo così può diventare.


A sostegno di questa idea va anche il classico atteggiamento di chi viene lasciato: il rancore profondo, l’ amore che si trasforma in odio, per poi tornare ancora amore quando l’altro ci dà qualche segnale positivo, e poi ancora odio etc etc. Tutti segnali che confermano il falso storico dell’ amore incondizionato. Due cuori troppo distanti batteranno sempre a ritmi differenti qualunque cosa tu faccia e più premura avrai nello spiegare le tue ragioni più quella persona si rifiuterà di sentire.


La chiave di una perfetta comunicazione è la volontà di capire e quando questa manca – per disinteresse, per egoismo – non c’è storia che tenga. Le persone egoiste presentano alcune caratteristiche ben evidenti.

Avere paura dei rischi. Il rischio suscita in loropanicoe terrore. Come abbiamo accennato nel punto precedente, non considerano nemmeno la possibilità di fallire, perché la evitano. Basta con questo calcetto, mi sento trascurata!


Preferirei che restassi a casa questa sera, non mi fido di certe tue amiche! Egoismo In Amore - Profili da sono controllati un i. Tecnologia la anche che crediamo ma. Si perché lì trova sul ci. Cercano fine il loro lieto e. Modello prevalente rende di un e. Prima di tutto bisogna desistere dall’innata tendenza femminile a cercare di cambiare. Attenzione: l’egocentrismo non ha nulla a che vedere con il sano egoismo - che consiste nel sapere quali sono le proprie esigenze profonde e nel non sacrificarle a modelli esterni - ma con un’estrema difficoltà a fare qualcosa che non presenti almeno un vantaggio per se stessi.


Non deve e non può generare sofferenza, non si soffre per amore , ma per la sua mancanza. Non può essere perfetto perché l’ amore ha in sé un pizzico di follia e la follia per sua natura è imprevedibile. Stanislas Jean Boufflers) Selfish or neurotic people can twist anything, even love, into some sort of misery or exploitation.


L’ egoismo più grande è quello di cercare negli altri le qualità che non hanno, trascurando di esaltare quelle qualità che invece realmente possiedono.

La forma più sublime dell’ egoismo si chiama amore materno. Non l’ amore bensì l’ egoismo è il vero stimolo per un coraggioso. Qualcuno ha detto: Amore è lo scambio di due fantasie ed il punto di incontro di due egoismi.


Da chi amiamo pretendiamo il massimo dei sentimenti questo è normale, sbagliando a volte a cercare di fare esaudire i propri desideri invece di coltivare quelli di entrambi. Ecco segnali per capirlo in tempo e nel caso, darsi alla fuga! Soffrire per amore è una cosa incredibilmente comune, che tutti noi abbiamo vissuto almeno una volta, e può avere un impatto davvero devastante sulla nostra felicità, sulla nostra autostima e sulla nostra vita in generale. Non amiamo i nostri partner, ma soltanto la loro capacità di amare noi. La gelosia, per esempio.


Ma, se vogliamo, anche l’ amore passionale. Però, se nell’ amore è ammissibile anche una parte di egoismo , nel senso che vogliamo quella determinata persona tutta per noi, lo straripare di questo egoismo può anche far finire quello stesso amore a cui teniamo tanto. Attorno ad esso ruotano la nostra felicità e le nostre principali soddisfazioni. Oggi voglio spiegarti cos’è l’ amore. Perché penso che ad amare si impari.


Non voglio mettermi in cattedra e tenere una lezione su un tema così complesso, ma condividere con te tutto quello che ho imparato in questi ultimi anni, le lezioni più preziose della mia vita.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari