Guardarsi negli occhi ? Ma un esperimento mette in discussione questa convinzione: se qualcuno ci fissa mentre ci sta parlando, non è detto che abbia buone intenzioni. Rimaniamo in occidente. In questo articolo, vi parleremo di due esperimenti che vi lasceranno a bocca aperta. L’obiettivo di entrambi è simile: guardarsi direttamente negli occhi per un determinato lasso di tempo.
Tu consigli di guardare negli occhi , ma non spieghi il significato del guardare negli occhi ed il tipo di sguardi possibili ed il modo di farlo.
Dai per scontato che guardare negli occhi è giusto, necessario, normale. Ti dico che entrare in un locale e guardare negli occhi altri uomini è il modo più rapido per passare allo scontro fisico. Occhi e significato psicologico: uno sgardo approfondito. Non guardare negli occhi : cosa significa lo sguado basso Abbassiamo lo sguardo quando siamo imbarazzati o abbiamo paura, in cerca di un “rifugio” nel pavimento o di un’improbabile via di fuga.
Dallo sguardo e dal movimento degli occhi di una persona si può capire a cosa sta pensando. Esiste una connessione neurologica tra il cervello ed il movimento degli occhi , come analizzato anche dalla PNL. Molti genitori insegnano questa pratica ai figli sin da piccoli, visto che non farlo può essere considerato un gesto maleducato.
Il motivo può essere semplicemente legato alle risorse.
Se sei timido potresti percepire come troppo intenso e intimidatorio guardare qualcuno negli occhi. Allo stesso modo, se sei ansioso, evitando il contatto visivo, puoi rendere l’interazione meno angosciante. Se non ci sei abituato, guardare le persone negli occhi mentre parli richiede molto impegno. E il nostro cervello impiega pochissimo a decifrarle. E il non guardare negli occhi ,non mi crea sofferenza.
Ecco,preferisco il modo. Cosa pensa, mentre ti guarda ? Il guardare negli occhi una donna ci può dare molte indicazioni, sia che stiamo parlando con lei, sia che lei sia una sconosciuta che non abbiamo ancora approcciato. Per ora mi limiterò a trattare la prima possibilità, di come agire nel secondo caso parlo nell’Ebook Come conoscere donne nuove.
Hai mai avuto problemi a guardare le persone negli occhi ? Stai parlando con qualcuno e non sai dove guardare. Per noi infatti guardarsi negli occhi mentre si parla è ovvio e naturale, è qualcosa che ci viene insegnato fin da piccoli e che facciamo in modo sostanzialmente automatico. Tramite questo meccanismo otteniamo feedback dall’interlocutore sul suo livello di comprensione, sull’andamento della conversazione, sul suo coinvolgimento ecc.
Una nuova spiegazione sull’incapacità di guardare negli occhi. La spiegazione che abbiamo appena terminato di veder sull’apprendimento e nei sentimenti che ci produce credere che dobbiamo impedire che l’altro sappia qualcosa che invece al contrario noi conosciamo. A quanto pare guardarsi negli occhi mette realmente le persone in uno stato di forte vulnerabilità psicologica, accordandosi in tal senso al detto popolare.
Arriva da Londra il nuovo speed dating che prevede secondi di sguardo fisso senza parlarsi con uno sconosciuto. Non riuscite a guardare negli occhi qualcuno mentre parla ?
Non è timidezza, una nuova ricerca da una spiegazione scientifica per cui risulta molto faticoso tenere un contatto visivo con il proprio interlocutore. Sicuramente negli occhi ! L’osservazione durante una conversaizone fa parte della comunicazione non verbale e riuscire a tenere lo sguardo mostra sicurezza e attenzione, anche se in questo caso preciserei che fissare, anche se negli occhi , qualcuno potrebbe in certi casi mettere in soggezione. Chiaramente gli occhi hanno un potere enorme, tale che il contatto visivo può avere un effetto quasi magico su altre persone.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.