venerdì 1 settembre 2017

Documenti per sposare una cinese in italia

Se la tua idea è quella di celebrare un matrimonio cinese in Italia e coronare il tuo sogno di sposare una ragazza cinese , le cose da fare sono semplici. In primis, è necessario che entrambi i futuri coniugi siano liberi da qualsiasi vincolo matrimoniale pregresso. Italia , documenti da produrre da parte della mia fidanzata, tempi. Sono tanti gli stranieri che pur non avendo residenza o domicilio in Italia , possono sposarsi nel nostro Paese purché siano assoggettati al nostro ordinamento giuridico e non sussistano le cause di impedimento previste dal nostro codice civile ovvero interdizione, divieto temporaneo di nuove nozze, difetto di libertà di stato, parentela ed.


Il cittadino extracomunitario che vuole sposarsi in Italia deve richiedere presso il Consolato o l’Ambasciata del suo Paese in Italia il nulla-osta alle nozze. Il nulla osta è una dichiarazione dalla quale risulta che, in base alle leggi del proprio Stato, non esistono impedimenti al matrimonio.

Salve Marco, Mio figlio sta per sposare una ragazza cinese e sta impazzendo con i documenti necessari. Non si capisce bene cosa serve. Tra Ambasciata, Consolato , prefettura , documenti da legalizzare è veramente un casino.


Ho letto, riletto e ricontrollato centinaia di siti web ma ho sempre letto post vecchi e difficilmente concordavano tra di loro. Cina con una ragazza cinese. Qui di seguito ci sono tutti i passi che io e mia moglie abbiamo dovuto affrontare per poterci sposare.


Quale la procedura da seguire e quali i documenti necessari per contrarre un matrimonio in Italia ? Vediamo le risposte andando in ordine: 1. Si può sposarsi legalmente in Italia senza aver un valido permesso di soggiorno?

Fino ad oggi, in Italia non è obbligatorio aver un regolare permesso di soggiorno per firmare un contratto di matrimonio. Se siete cittadini di uno Stato non appartenente all’Unione Europea e non siete residenti in Italia , oltre al nulla osta, dovete presentare anche la restante documentazione comprovante i requisiti richiesti dall’art. Italia o presso un’autorità consolare italiana. Senza dubbio, la donna cinese è eccellente moglie, che si dedica completamente alla sua famiglia. Faranno tutto il possibile per dare il clima interno confortevole alla propria famiglia.


La moglie cinese sarà felice di rimanere a casa e badare ai vostri figli. In base a specifici accordi e convenzioni internazionali per alcuni cittadini stranieri vigono condizioni diverse (si veda il punto successivo). Se lo straniero è residente o domiciliato in Italia , sono necessarie le Pubblicazioni di matrimonio. Il matrimonio del cittadino italiano dinanzi all’autorità diplomatica o consolare italiana. La legge italiana attribuisce alle autorità diplomatiche e consolari italiane all’estero funzioni di ufficiale di stato civile.


Il Console è, dunque, autorizzato a celebrare i matrimoni. A seconda della destinazione si può scegliere di sposarsi con rito civile (praticamente in tutte le mete ci occupiamo noi di tutti i documenti , inclusa la registrazione in Italia delle vostre nozze) oppure di celebrare un rito locale che avrà quindi valore solo per la coppia. E’ infatti necessario ancora un ultimo passo per la trasmissione di tutta la documentazione presso il vostro comune di residenza, passato il quale sarete sposati. Innanzitutto, è importante ricordare che il colore tipico del matrimonio non è il nostro bianco ma il rosso, simbolo di amore e di prosperità. La legalizzazione dei documenti (certificati, atti, ecc.) provenienti dai Paesi di origine è un problema che riguarda tutti i cittadini immigrati che hanno la necessità di farli valere in Italia , basti pensare, ad esempio, ai documenti necessari per potersi sposare in Italia , il certificato di nascita e il nulla osta al matrimonio, essi devono essere legalizzati in quanto non è possibile.


Modalità di presentazione della documentazione Se entrambi gli sposi sono cittadini stranieri, e non conoscono la lingua italiana , devono essere assistiti da un interprete sia al momento della presentazione dei documenti sia all’atto dell’eventuale richiesta di pubblicazioni e della celebrazione del matrimonio. Se il cittadino è residente in Italia la domanda va presentata presso la Prefettura del luogo di residenza, mentre se si risiede all’estero la domanda andrà presentata presso l’autorità diplomatica competente. Salve, sono una cittadina italiana iscritta all’AIRE, perché risiedo da dieci anni in Ecuador.


Documenti per la domanda di cittadinanza per matrimonio.

I luoghi in cui è necessario recarsi e la procedura successiva al matrimonio per farla venire in Italia con me. Le restrizioni di età sono anni per una donna e per un uomo. C’è comunque una procedura da seguire per potersi sposare in Cina.


Presentate un documento che attesti lo stato civile del partner straniero che intende sposare un residente cinese. Il documento deve certificare che la persona è libera di sposarsi. La mia domanda è : i documenti che la mia compagna porta con se vanno lasciati in lingua originale e poi consegnati al consolato o vanno tradotti in lingua Italiana e poi consegnati al consolato? La nostra esperienza per l’ingresso di stranieri in Italia. Perché rivolgersi a una società leader per il visto di ingresso in Italia ? Nel caso in cui la scelta del rito del matrimonio sia ricaduta sul matrimonio civile, si dà il via all’iter burocratico che, grazie al nuovo Ordinamento dello Stato Civile e all’introduzione delle autocertificazioni, si è notevolmente snellito perchè sarà il Comune a procurarsi tutta la documentazione necessaria.


I cittadini stranieri che entrano o soggiornano in Italia illegalmente sono sottoposti a processo davanti al giudice di pace con esplulsione per direttissima.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari